Al via le domande di monticazione 2023
Da oggi 22 maggio 2023 è possibile presentare la domanda di aiuto alla Monticazione
In questa sezione trovate gli avvisi dedicati agli allevatori.
Qui raccogliamo le notizie dedicate al mondo degli allevatori, trovete aggiornamenti su contributi, procedure, regolamenti e formazione.
Da oggi 22 maggio 2023 è possibile presentare la domanda di aiuto alla Monticazione
Corso di aggiornamento organzzato dall'AREV con rilascio di attestato
Il corso è rivolto ai conducenti ed ai guardiani dei veicoli che trasportano equidi domestici o animali domestici della specie bovina, ovina, caprina o suina o pollame.
Rinnovo cariche Sociali AREV Lunedì 8 maggio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Nuova misura SRA30 – BENESSERE ANIMALE è necessario che ciascuna azienda registri all’interno del manuale aziendale di gestione della tracciabilità della produzione primaria gli inter gli interventi che vengono effettuati
Assemblea ordinaria dell’Association Régionale Eleveurs Valdôtains si svolgerà il giorno giovedì 4 maggio 2023
In occasione del rinnovo del direttivo dell'AREV viene rinnovato anche il direttivo della Sezione Ovina e Caprina
L’associazione organizza il servizio di tosatura effettuata da un professionista del settore. C
Gli allevatori interessati ad accedere alle misure di aiuto per la protezione degli allevamenti dai predatori devono presentare domanda entro il 31/03/2023
Da giovedì 16 febbraio 2023 è possibile presentare le domande di aiuto al pascolamento estivo anno 2022
L’associazione ha incaricato la ditta VALECO S.r.l. per lo svolgimento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti agricoli speciali e pericolosi.
L'area Riservata del Nostro Sito Internet da la possibilità di accedere ai risultati delle analisi del latte dei controlli funzionali
L'ipodermosi bovina è una parassitosi dei bovini che causa ingenti perdite economiche dovute a una diminuzione del rendimento, un incremento delle malattie infettive e lesioni cutanee.
Sono in scadenza i Certificati di idoneità per conducenti di automezzi per il trasporto di animali vivi.
Importanti indicazioni fornmite dall'USL sull'uso prudente dell'antibiotico