
L’Associazione Regionale Allevatori Valdostani vi invita a partecipare alla 22a edizione di Alpages Ouverts!
Ormai entrata nella tradizione degli appuntamenti dell’estate valdostana, la manifestazione Alpage Ouverts è organizzata con il contributo della Regione autonoma Valle d'Aosta che sostiene l’iniziativa in quanto testimonia l’importanza dell’allevamento per la nostra Regione e per la sua economia e l’autenticità della nostra tradizione rurale.
Il lavoro svolto, con impegno e costanza, dai nostri allevatori è risorsa fondamentale per la cura del nostro territorio, sia in termini di tutela del paesaggio montano che sotto il profilo produttivo con la creazione di prodotti di qualità, tra i quali i DOP, di cui la Fontina è esempio, e permette di far riscoprire al turista in visita in Valle d’Aosta le eccellenze del settore agroalimentare per il cui sviluppo stiamo lavorando in termini di valorizzazione delle professionalità e promozione del prodotto.
Con Alpage Ouverts vi porteremo a scoprire il fascino ed i segreti di una giornata in alpeggio in compagnia dei protagonisti della stagione estiva, che per cento giorni si dedicano ad un intenso lavoro di produzione casearia e manutenzione del paesaggio montano.
Quattro appuntamenti per visitare i luoghi dove nasce latte genuino, derivato diretto di pascoli incontaminati, trasformato in ottima Fontina DOP ed altri prodotti.
PROGRAMMA DELLE GIORNATE
A partire dalle ore 10.00 e durante tutta la giornata, potrete iscrivervi in loco a percorsi tematici guidati: allevamento dei bovini e sfruttamento del pascolo; locali di stabulazione degli animali; mungitura; trasformazione del prodotto; fl ora, fauna e paesaggio alpino. Alle ore 12.00 degustazione delle bontà dell’alpeggio.
- Sabato 17 luglio: Alpeggio Batsé - Valtournenche
- Sabato 7 agosto: La Nouva - Nus
- Giovedì 12 agosto: Litteran - Brusson
- Giovedì 19 agosto: Grand Grimod - Gressan
PER INFORMAZIONI:
Tel. +39 .0165.34510
Cell. +39.344.1328497
email: arev@arev.